

E' il ricercatore e scrittore catalano Xavier Brotons l'autore di un altro articolo pubblicato sul blog casteller più importante del mondo (webcasteller.com). Nel pezzo, scritto con conoscenza completa del saggio lucano e con grande cognizione di causa dovuta ai numerosi studi che Brotons ha seguito negli anni, son descritte e tradotte in lingua catalana alcune strofe in dialetto appartenenti allo Scaricavascio di Melfi (Potenza), ed al Pizzicantò di Irsina e Ferrandina (Matera). L'articolo, visionabile clikkando qui di seguito, si intitola "Torri di Uomini". Castells a la italiana.
Ciao Gabriele complimenti,
RispondiEliminaè interessante come siano stati tradotti i versi dal dialetto di melfi e irsina e ferrandina alla lingua catalana.
complimenti gabriele, in catalogna si parla del tuo libro e dei castelli lucani.
RispondiEliminagrazie anche per i consigli che mi hai dato per l'università di girona.
l'erasmus è davvero fruttuoso. ti saluta il prof di antropologia di girona.
carlo
grazie carlo, prossimamente le torri lucane saranno a verona!!!! a fine settembre al tocatì. importante: saluta il prof. :-)
RispondiEliminaCiao Gabriele e complimenti. Qui in Valls (Catalunya), dove sono nati i 'castells' più di 200 anni fa, molta gente parla del tu libro e dei castelli lucani. Castells e Castelli: che bella casualità! Sono catalano ma una parte del mio cuore già è italiano e sarei felice di potere fare e vivere, un giorno nel futuro, un scambio delle nostre culture: portare la Colla Vella dels Xiquets de Valls (http://www.collavella.cat/) casa da voi, e portare i castelli lucani casa da noi.
RispondiEliminaCiao Gabriele e tanti complimenti. Qui, a Valls, dove sono nati i 'castells' più di 200 anni fa, molta gente parla del tuo libro. Che bella casualità: Castells e Castelli, cougini-fratelli, chi lo sa! Il mio desiderio è, nel futuro prossimo, fare un scambio delle nostre cultura e portare la Colla Vella dels Xiquets de Valls (http://www.collavella.cat/) la più vecchia di Catalunya, qui a Lucania, e i castelli lucani, da noi, a Valls. Un abraccio.
RispondiEliminaGrazie Ivan, il mio libro è un umile lavoro di ricerca, spero di lavorare con te e Santi per raggiungere questo importante obiettivo.
RispondiEliminami fa molto piacere che il tuo libro venga apprezzato anche all'estero.
RispondiEliminaai visto che avevo ragione
luigi