

Di seguito uno dei video delle emozionanti sfide fra le due Colles de Valls (la culla dei castells)
Nato nel 1975 studia in Italia, Spagna, Inghilterra. Laurea in Lettere Moderne, Master in Public European Relations. Lavora a Milano in organizzazione eventi per Vaillant, Shell, Xerox, Philips e Gruppo Ventaglio. A Roma nel 2004 cura le Media Relations dell'ANEC-AGIS Lazio. E' scrittore, articolista e Project Manager di IO, ISABELLA - INTERNATIONAL FILM WEEK, primo festival del Sud Italia (e secondo in Italia) dedicato al Cinema Femminile ed al Documentario Creativo.
Aló Gabriele!
RispondiEliminaYo soy un casteller, en mi ciudad, Tarragona, tambien las hacemos.
Te agrego a mi blog: www.daumorat.blogspot.com
ciao xavi piacere di conoscerti, si so bene che siete una delle squadre più forti di castelli e che anche a tarragona cè un monumento a loro dedicato molto bello.
RispondiEliminagrazie tante per avermi inserito nel tuo blog, spero di conoscerti di persona
gabriele
Ciao Gabriele, ti mando l'indirizzo d'e-mail che racconta il primo castelli di nove piani del secolo XX: http://es.youtube.com/watch?v=7G1gpedsBD8
RispondiEliminaÈ stata una grande giornata (1981) che poi a fatto crescere il mondo dei castelli. Atenzione a la locuzione del giornalista della radio...
ciao gabriele, quando potremo vedere i castells in basilicata?
RispondiEliminaGianni F.
Ciao, Gabriele!
RispondiEliminaCi vediamo domenica in Valls, sulla mitica plaça del Blat. Mi dispiace, ma sabato non posso venire alla cena da Ivan. Domenica ci conosciamo personalmente.
Xavier Brotons
Ciao Xavier sara' un vero piacere conoscerti ed assistere allo spettacolo dei castelli di valls, sono anche stato venerdi sera, ovvero son appena tornato, dall'allenamento della jove de sitges che domani (sabato) terminera' la sua temporada. Domani mattina con Santi andremo a Valls da Ivan, sono emozionato.
RispondiEliminaCi vediamo domenica