
Forse siamo ad un punto importante della ricerca sulle origini delle Torri di Uomini in Basilicata e probabilmente di tutto il Sud Italia. Joan Bufarull è uno studioso catalano di castells. Le sue ricerche sulle Moixigangues sono interessanti ed approfondite. In un confronto via mail abbiamo parlato anche della ricerca difficile dell'origine delle torri umane del Sud Italia. E' evidente come la soluzione autoctona sia difficile da avallare data l'abitudine mediterranea a "costruire" dal Magreb al Marocco, dalla Spagna all'Italia, fino a spingerci come rivela Angelo Larotonda, a Tokyio ed in Cina. Secondo la mia ipotesi, per un fenomeno di diffusionismo, le torri umane del Sud Italia sono state importate dalla Catalogna fra il 1600 ed il 1700. Nell'articolo di Joan ciò che mi ha colpito maggiormente, perchè si avvicina prepotentemente ai Pizzicantò italiani è la torre umana dei Negrets de l'Alcudia. Alcudia è un villaggio che si trova a Valencia. Dalle stesse parole tradotte di Joan si evince: "i Negrets de l'Alcudia fanno la Campana, una variazione della torre che ha 3 piani e si caratterizza perchè il ragazzino che sale alla punta scende dall'interno della torre come il pendolo di una campana. La notizia più antica che si


Nel video seguente la Campana d'Alcudia sconvolge simpaticamente una signora in spiaggia
Nessun commento:
Posta un commento